|
Oggi è mercoledì 20 febbraio 2019, 1:26
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ] |
|
 |
|
 |
|
Autore |
Messaggio |
templare
|
Oggetto del messaggio: Il sesso come obbligo sociale  Inviato: sabato 16 ottobre 2010, 14:04 |
Brigadier Generale |
 |
 |
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 20:08 Messaggi: 10438 Località: Nola
|
Fra una grattatina di palle e l'altra, ogni tanto qualche domanda interessante sorge in me. Ed io mi chiedo: ma il sesso ad oggi è qualcosa di più fisiologico o di più indotto? Io oramai non distingui i due casi, tant'è che ritengo di avere alcuni problemi nella sfera sessuale. Anzitutto tutti più o meno siamo oberati da stimoli sessuali, specie noialtri disgraziati penemuniti. Gli spot ci portano a desiderare un prodotto così come si desidera il sesso, rendendo il sesso un qualcosa che rientra nel campo commerciale e quindi alla lunga monotono. Quando il sesso era considerato un peccato la gente non pensava ad altro. Quando una cosa cessa di essere tabù per entrare nel quotidiano, và a finire che nessuno ne vuole più sapere poiché acquista di monotonia e scontatezza...e allora supponiamo un single che, con le canzonette che parlano d'amore e di ciulate, i video musicali mezzi porno, i media, i pornazzi e gli amici da cui apprende come è bello trombare, e dopo tutto ciò gli viene "voglia" di pucciare il biscotto; il suo sarà un vero bisogno od un bisogno indotto? Come lo si distingue? Contiamo anche che oramai le prime esperienze sessuali non sono dovute tanto a un vero impulso quanto a uno spirito di emulazione di quel che vedono in TV, e forse molti anche adulti non sono propriamente maturi in campo sessuale...
_________________ Mio Msn: templare3000@hotmail.com C'è questa maledetta voglia di te...Non sei stanca di essere sempre così maledettamente razionale?
|
|
|
|
 |
Sabbynegger
|
Oggetto del messaggio: Re: Il sesso come obbligo sociale  Inviato: domenica 17 ottobre 2010, 14:25 |
.:: Maresciallo ::. |
 |
 |
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 19:01 Messaggi: 237
|
Finalmente un argomento interessante! Ammetto che non sono molto esperto sulla sessuologia, per cui le mie risposte possono essere molto opinabili e molto meno acute del tuo commento (hai comunque un'ottima preparazione in campo biologico e fisiologico - sei un medico!). Per risponderti, o meglio per confermare la tua idea, ritengo che il sesso sia un bisogno indotto e, come hai ribadito tu, se mi permetti di darti del tu, se si pensa ad altro non si ha questa mania di avere rapporti sessuali. Si pensi alla sublimazione, quel processo freudiano grazie al quale la libido viene sedata trasformando quegli stimoli in altro; si pensi agli sportivi che si distraggono dai loro bisogni fisiologici dando quattro salutari calci ad un pallone. La mia risposta è ovviamente scontata e banale, e detta da un perfetto ignorante, ma ti ringrazio lo stesso per avre scritto qualcosa di interessante su Discutiamo, dove spesso vengono aperti blog per delle stupidaggini (ovviamente la condanna va anche alle pagine aperte da me xD)
|
|
|
|
 |
templare
|
Oggetto del messaggio: Re: Il sesso come obbligo sociale  Inviato: martedì 19 ottobre 2010, 9:16 |
Brigadier Generale |
 |
 |
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 20:08 Messaggi: 10438 Località: Nola
|
Grazie di cuore per il tuo contributo alla discussione Speravo davvero che questa sezione non fosse una mera bacheca in cui curiosare circa le abitudini sessuali di altri.
Riprendendo il discorso:
Cosa ha trasformato il sesso in un mero movimento pelvico, un atto meccanico di movimenti pelvici ritmici, seguiti dall'acme dell'eccitazione che si accompagna all'eiaculazione? Non voglio essere assolutamente perbenista... Le mie abitudini sessuali mi escludono alla grande da questo modo di essere... Eppure siamo tutti vittime (?) di questo meccanismo: Si deve far sesso altrimenti sei out. Non importa con chi, con quale stato dell'essere con quale sentimento Va fatto. È pur vero che è tra le poche cose belle che è ancora gratis, non fa ingrassare e non è illegale. Ma riflettendo... Mi trovo a mia volta ad essere attore di questa situazione. Anche l'età in cui si ha la prima esperienza è improvvisamente scesa intorno i 13 anni (!!)... E non nascondiamoci dietro alla frase : "amore non ha età"
Cosa sta cambiando???
_________________ Mio Msn: templare3000@hotmail.com C'è questa maledetta voglia di te...Non sei stanca di essere sempre così maledettamente razionale?
|
|
|
|
 |
_Giusetta_
|
Oggetto del messaggio: Re: Il sesso come obbligo sociale  Inviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 12:02 |
|
Templyy e' la prima volta ke entro sul forum. Kmq le tue domande e i tuoi discorsi sono sempre molto sensate e mirate a qualkosa.. Vabbe' io qua non c'entro nulla xD e nn mi sento in grado di rispondere. Ti saluto ciaoooooo
|
|
|
|
 |
OKKI CASTANI(M)
|
Oggetto del messaggio: Re: Il sesso come obbligo sociale  Inviato: sabato 20 novembre 2010, 0:03 |
.:: Maresciallo ::. |
 |
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 2:08 Messaggi: 493
|
AHHAHAHA
_________________ 
|
|
|
|
 |
antonio73
|
Oggetto del messaggio: Re: Il sesso come obbligo sociale  Inviato: domenica 9 gennaio 2011, 14:49 |
.:: Soldato ::. |
 |
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2010, 11:15 Messaggi: 3
|
ciao templare in verità non saprei darti una risposta precisa alla tua affermazione, anche perchè i tempi so cambiati. diciamo che adesso si vedono tante cose in tv che prima non facevano vedere, ed è logico che ci sia quella voglia di fare sesso, non è più una cosa spontanea come prima adesso è tutto pilotato psicologicamente.
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ] |
|
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|